Non avete preparato niente di dolce per la festa della mamma? No problems, fate ancora in tempo a realizzare questi ottimi cupcake. Si sa che una torta prevede tempi di lavorazione più lunghi rispetto ai cupcake, che sono versatili anche perché, al contrario, si cuociono e si raffreddano velocemenete; inoltre con un colpo di sac a poche si decorano in un batter d'occhio. Prendete nota di questa ricetta: vi garantisco che sono davvero troppo buoni... e poi fanno davvero un figurone!
Oggi ricetta al volo , ma con il cuore
auguri a tutte le mamme che passano di qui!
Buona festa!
Buona festa!
Ada
♥
Cupcake con spuma di ricotta e ciliege
Ingredienti per circa 12 cupcake.
200 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
100 g di burro
2 uova
Scorza grattugiata di mezzo limone bio
Semi di mezzo baccello di vaniglia
130 gr di ricotta*
100 gr di ciliege disidratate**
3 cucchiaini di lievito per dolci
Un pizzico di sale
180 g di zucchero semolato
100 g di burro
2 uova
Scorza grattugiata di mezzo limone bio
Semi di mezzo baccello di vaniglia
130 gr di ricotta*
100 gr di ciliege disidratate**
3 cucchiaini di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Per la spuma di ricotta
250 g di ricotta
250 g di panna
Zucchero a velo (2 o 3 cucchiai, secondo le vostre preferenze)
250 g di ricotta
250 g di panna
Zucchero a velo (2 o 3 cucchiai, secondo le vostre preferenze)
*Potete sostituire la ricotta con 120 gr di yougurt bianco cremoso
**Al posto delle ciliege, potete usare le fragole o anche un altro tipo di frutta.
**Al posto delle ciliege, potete usare le fragole o anche un altro tipo di frutta.
Procedimento
Riscaldate il
forno a 160°. Lavate le fragole e tagliatele a piccoli pezzi. Distribuire in
uno stampo per muffin gli appositi pirottini.
Versate la farina
setacciata con il lievito e lo zucchero in una ciotola e aggiungere il burro ammorbidito,
le uova, la ricotta e tutti gli altri ingredienti. Con una frusta o anche con
lo sbattitore, lavorate il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed
omogeneo. In ultimo, aggiungete le ciliege.Versate il composto nei pirottini e mettere in forno.Cuocete per circa 30 minuti. Verificate la cottura con la prova
stecchino.
Spuma di ricotta
Fate sgocciolare la
ricotta su un colino per qualche ora, setacciatela, aggiungete due cucchiai di
zucchero a velo e mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto liscio
e setoso. Montate la panna e incorporatela metà alla volta alla ricotta,
mescolando delicatamente con una spatola dall’alto verso il basso. Infine,
mettete in frigo la spuma ottenuta per farla rassodare.
Mettete
la spuma in una sac a poche con un beccuccio largo e liscio. Formate su ogni
cupcake una spirale di spuma e adagiarvi
una ciliegia, o altra frutta.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
.
.
.
.
Bellissima ricetta x onorare la mamma, complimenti!!!
RispondiEliminaCiao Consu... grazie! :-)
EliminaSono fantastici questi cupcakes. Soprattutto per la spuma di ricotta che non conoscevo. Ottima alternativa della stucchevole e pesante crema al burro. Buona serata, Ada.
RispondiEliminaLa spuma di ricotta è stupenda... provala e vedrai. :-)
EliminaBuona festa della mamma <3
RispondiEliminamagnfiiche foto per dei cup cake irresistibili
RispondiElimina